HISTORIAE VOLCEIANE è un evento che si svolge ogni anno dal 16 al 18 agosto nel centro storico di Buccino. L’importante Rievocazione Storica porta in luce i momenti più importanti del passato dell’antica Volcei in un suggestivo contesto naturalistico, storico e archeologico.
Ogni anno migliaia di visitatori giungono da ogni dove per godere dello spettacolo che coniuga la degustazione degli ottimi prodotti tipici del territorio al fascino di un borgo incantevole.
A seguito del terremoto del 1980, proprio sotto l’abitato di Buccino, emerse una città romana con i suoi templi, il foro, le terme e l’impianto urbanistico.
Grazie agli interventi della Soprintendenza riaffiorarono antiche necropoli con ricchi corredi, monumenti e mausolei e venne alla luce l’attuale Parco archeologico urbano di Volcei, in uno straordinario contesto in cui il presente convive con l’antica città romana, le cui testimonianze affiorano tra i palazzi o addirittura all’interno delle abitazioni, protette da vetri posti sopra le fondamenta. Al Parco archeologico si affianca il Museo archeologico nazionale “Marcello Gigante” di Volcei che ospita testimonianze e reperti in particolare dell’antica città romana di Volcei, l’attuale Buccino.
La rievocazione storica si affianca ad un percorso enogastronomico alla scoperta dei prodotti tipici della cucina locale ma anche delle ricette giunte fino a noi grazie a Marco Gavio Apicio, gastronomo, cuoco e scrittore romano vissuto tra il I e il II secolo d. C..